Libri

Libri

Michelangelo e le finestre inginocchiate

Opera di taglio specialistico, il volume analizza il contributo di Michelangelo Buonarroti all’ideazione di finestre dette «inginocchiate», che godettero di una certa fortuna soprattutto a partire dal Cinquecento

Libri

Capitalismo meridiano

Un saggio «che non intende offrire una nuova grande ipotesi interpretativa sull’origine del capitalismo, ma solo complicare alcune tesi consolidate e suggerire qualche nuova pista ancora non sufficientemente esplorata».

Libri

Andare per le vie italiane della seta

Il volumetto illustra i principali percorsi lungo i quali si dipanò nel corso dei secoli la tecnologia di un tessuto tra i più diffusi in Italia. Percorsi che interessarono sia le città, sia le campagne, dove, a partire dal Cinquecento, la gelsibachicoltura fu di supporto alla produzione cittadina.

Ad

Ad