ORA IN EDICOLA

In edicola Medioevo

Medioevo n. 339 – Aprile 2025

Dopo le nostre notizie in anteprima, un focus sull’ipotesi – tornata d’attualità – che la Divina Commedia abbia ricalcato il modello di una più antica opera islamica, il Libro della Scala; a seguire, spazio a Narni e alla 57esima edizione della Corsa all’Anello, un viaggio nel tempo fra tradizione...

In edicola Medioevo Dossier

Nel palazzo delle meraviglie

Al centro della storia che racconteremo, c’è un personaggio affascinante che ha lasciato un’impronta profonda non solo nella storia di Corneto, ma anche in quella dello Stato della Chiesa: il cardinale Giovanni Vitelleschi, noto anche con il soprannome sinistro di cardinale «diabolico»...

In edicola Speciale

Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda

Medioevo Speciale n. 001/2024 I cavalieri della Tavola Rotonda e il loro re, Artù, rappresentano la quintessenza di quanto c’è al mondo di più nobile, puro e generoso. Non sono però imparentati con gli dèi, a differenza degli eroi germanici e dei loro predecessori di altre civiltà. Sono uomini, con...

Libri

Capitalismo meridiano

Un saggio «che non intende offrire una nuova grande ipotesi interpretativa sull’origine del capitalismo, ma solo complicare alcune tesi consolidate e suggerire qualche...

Leggi di più

Ad

Ad